31 MAGGIO 2020
RUBRICA DOMENICALE #pugliamiaontheroad
Il tempo incerto non ha fermato la nostra ๐๐๐ซ๐ข๐ฅ๐๐ง๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐ซ๐๐ฅ๐ per scoprire le bellezze della Puglia.
Oggi ci spostiamo nella provincia di Foggia per ammirare la torre svettante di ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ข, costruita dopo il Mille per sorvegliare vasti territori come l’area centro-settentrionale del subappennino Dauno.
Unico rudere dell’antica cittร di ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐จ๐ซ๐ฏ๐ข๐ง๐จ รจ la sua torre detta anche ๐๐๐๐ข๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐จ distrutta da ๐๐ฎ๐ ๐ ๐๐ซ๐จ ๐โ๐๐ฅ๐ญ๐๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ nel 1137 e cosรฌ definita perchรฉ nel tempo ha assunto la forma di un vero e proprio sedile.
Lo sguardo giunge lontano guardando il panorama del paese di ๐๐จ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ง๐จ (FG) nel cuore dei Monti Dauni a 735 mt di altitudine e a 40 km dal capoluogo.
I colori del paesaggio di ๐๐ฅ๐๐๐ซ๐จ๐ง๐ (FG) e del suo ๐๐ซ๐๐จ ๐๐๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐ del XV sec. offrono la suggestiva vista del panorama del Tavoliere delle Puglie.
Una domenica itinerante in Capitanata che chiude il mese di maggio e che anticipa la settimana in cui si potrร ricominciare a viaggiare tra le regioni italiane e a scoprire i meravigliosi territori della nostra Italia.




